Per la paziente è come una normale ecografia tuttavia raccoglie informazioni che con l`ausilio di un algoritmo contenuto dentro all`ecografo ricostruisce l`immagine del feto in tridimensionale. L`immagine che si crea soprattutto con la ricostruzione del volto del bambino e` di forte impatto emotivo-affettivo per i genitori.
Inoltre alcuni dettagli morfologici possono essere valutati in modo piu` preciso grazia alla tecnologia 3D. La tecnologia quadrimensionale non e` altro che una immagine in tridimensionale in tempo reale e dinamico.
Tutte le ecografie ostetriche vengono eseguite con sonde ecografiche transaddominali e transvaginali. Queste ultime vengono impiegate nel primo trimestre e in condizione di particolari posizioni del feto per valutare meglio gli organi o quando si debba misurare con precisione la lunghezza del collo dell`utero.
Nei due o tre giorni precedenti l`esami non si deve applicare sulla pancia gel o creme che potrebbero limitare la qualita` dell`immagine ecografica. Non ci sono controindicazioni ad eseguire l`esame ecografico, ne` per via addominale, ne` per via vaginale.
Si tratta di una ecografia molto importante che viene eseguita intorno alla 12° settimana di gravidanza (dalla 11° alla 13° settimana)...
E' una ecografia che viene effettuata fra la 18° e la 22° settimana di gravidanza allo scopo principale di valutare l'anatomia fetale per evidenziare le principali anomalie congenite...
Per la paziente è come una normale ecografia tuttavia raccoglie informazioni che con l'ausilio di un algoritmo contenuto dentro all'ecografo ricostruisce l'immagine del feto in tridimensionale...
Il test analizza dei frammenti di DNA placentare presenti nel sangue materno durante la gravidanza per individuare le pazienti il cui feto e` ad alto o basso rischio per la trisomia 21 ...
E' una indagine non invasiva che serve per studiare gli organi riproduttivi interni attraverso l'analisi di immagini create dagli ultrasuoni.
L'introduzione della tecnologia tri e quadimensionale ha consentito di visualizzare meglio le strutture pelviche. In particolare si può analizzare...