E` una ecografia che viene fatta fra la 5 e l`8 settimana di gravidanza per via transaddominale e transvaginale perche` il bambino e` molto piccolo pertanto entrambe le procedure interna ed esterna sono utili e si completano. Inoltre in questo modo non serve la vescica piena.
In questo periodo il bambino e` allo stadio di embrione, epoca in cui si formano gli organi. Dopo 10 settimane si chiama feto e a questo stadio l`ulteriore sviluppo del bambino riguarda la crescita e il processo di maturazione degli organi formati.
L`impiego di ultrasuoni in gravidanza non e` pericoloso per il bambino, sia che venga eseguita esternamente o internamente, perche` le energie utilizzate sono a bassa potenza.
Si tratta di una ecografia molto importante che viene eseguita intorno alla 12° settimana di gravidanza (dalla 11° alla 13° settimana)...
E' una ecografia che viene effettuata fra la 18° e la 22° settimana di gravidanza allo scopo principale di valutare l'anatomia fetale per evidenziare le principali anomalie congenite...
Per la paziente è come una normale ecografia tuttavia raccoglie informazioni che con l'ausilio di un algoritmo contenuto dentro all'ecografo ricostruisce l'immagine del feto in tridimensionale...
Il test analizza dei frammenti di DNA placentare presenti nel sangue materno durante la gravidanza per individuare le pazienti il cui feto e` ad alto o basso rischio per la trisomia 21 ...
E' una indagine non invasiva che serve per studiare gli organi riproduttivi interni attraverso l'analisi di immagini create dagli ultrasuoni.
L'introduzione della tecnologia tri e quadimensionale ha consentito di visualizzare meglio le strutture pelviche. In particolare si può analizzare...